fbpx
Scroll Top

Come far crescere la barba

come far crescere la barba

La barba, nel bene o nel male, è ciò che accomuna tutti gli uomini del mondo. C’è a chi piace e chi invece la detesta. Chi cura la barba ogni mattina e chi la taglia. Chi ama avere la barba foltissima, lunga e fiera o chi la vorrebbe più corta e organizzata

In base al tipo di barba o alla frequenza di taglio/cura, ognuno può avere esigenze diverse e, di conseguenza, abitudini o prodotti diversi.

Questa è una breve guida per tutti coloro che desiderano avere una barba lunga e folta, cercheremo di dare le linee guida su come farsi crescere la barba nel modo migliore e con cosa curarla affinché diventi lunga e bella.

Fase iniziale: la crescita

Moltissimi fan ci scrivono chiedendoci consigli su come farsi crescere la barba velocemente, soprattutto i più giovani hanno difficoltà a ottenere una barba folta a causa della giovane età, ci sentiamo quindi di affermare che potrebbe essere solo questione di tempo e riuscirete anche voi a sfoggiare una bella barba curata e perfetta.

Per coloro che invece aspettano da tempo la crescita della barba, ma questa tarda ad arrivare, a causa di chiazze, buchi nella barba o parti dove non è uniforme, consigliamo un approfondimento riguardo la barba a chiazze e alcuni rimedi, le cause potrebbero essere molteplici, cominciando dallo stress e una alimentazione scorretta, per finire con alcune patologie della pelle o addirittura genetica.

Una volta scelto di farsi crescere la barba è bene capire come avere il look che più valorizza il viso e ci piace, alcuni suggerimenti su vari tipi di barba e come sceglierli secondo il viso li abbiamo affrontati in un altro articolo.

La fase iniziale è spesso la più difficile, ma dovete tener duro e resistere!

La barba “appena nata” creerà prurito e fastidio, soprattutto a chi non l’ha mai portata e l’ha sempre tenuta molto corta: questi fattori vi spingeranno a grattarvi e irritare la pelle, aumentando così la sensazione di formicolio e innestando un circolo vizioso che va assolutamente fermato perché il continuo stuzzicare la pelle non aiuta la crescita ma la rallenta.
La soluzione migliore è quella di ammorbidire la barba ed evitare da subito inutili problemi e pruriti: con la giusta cura riuscirete a farla crescere più in fretta e più bella e più ordinata, più avanti nell’articolo parleremo anche di questo.

Vediamo di seguito alcuni consigli per “direzionarla” al meglio, fino dalle prime fasi di crescita.

Come regolare la barba

Abbiamo appena detto che una delle scelte iniziali, dopo aver deciso di far crescere la barba, è quella di scegliere lo stile che più ci soddisfa e curarlo fin dalle prime fasi.

Nessuno è colpito da una barbetta incolta, sicuramente è più apprezzata una bella barba lunga curata, ma ovviamente la cura della barba chiede tempo, quindi siamo d’accorto sul fatto che non tutti hanno voglia e modo di sfoggiare una barba lunghissima e perfetta.

Così come una barba perfetta e curata richiede dedizione e tempo, anche la rasatura totale richiede costanza (in molti casi la si deve fare ogni giorno), ma anche una certa precisione nell’evitare tagli.
La rasatura della barba è, purtroppo, ancora una usanza per molti uomini adulti, soprattutto per quelli appartenenti alla cosiddetta generazione X (nati tra gli anni ’60 e ’80). Un viso perfettamente pulito è per molti quasi un’esigenza: in certi ambiti lavorativi, ad esempio, l’assenza completa di peluria in faccia può essere considerata come un prolungamento del dress code.

Quindi, come tagliare la barba secondo lo stile scelto? Per chi ha optato per un look pulito, liscio e privo di peli il consiglio è molto semplice: armatevi di pazienza e dedicate ogni mattina un po’ del vostro tempo per eliminare ogni ricrescita e mantenere il viso liscio come la pelle di un bimbo.
Per coloro che invece hanno scelto uno stile più “peloso”, il nostro suggerimento è quello di rivolgersi ad un professionista per la fase iniziale, ovvero per definire in modo chiaro la linea da mantenere ed intervenire in autonomia almeno una volta ogni due giorni sulle aree più critiche per conservare il look.

Ovviamente è consigliata anche una visita dal vostro barbiere di fiducia, secondo i casi può variare da una volta a settimana, fino ad una volta al mese per le barbe più pigre, così da avere sempre sotto controllo la lunghezza e l’ordine della vostra peluria facciale.

La soluzione più facile per mantenere la barba ordinata è quello di dedicare quasi tutti i giorni un po’ di tempo, in modo costante, così facendo avrete sempre un look curato e non ci sarà mai una circostanza in cui dovete intervenire con “prepotenza” per riportare l’ordine sul vostro viso.

Quali prodotti usare per la rasatura?

Una volta individuato il look che più valorizza il viso e che più ci piace, inevitabilmente si dovrà ricorrere alla manutenzione della barba e ovviamente alla eliminazione in alcune parti del viso o del collo.

La rasatura totale della barba solitamente viene effettuata con il rasoio e la schiuma da barba, ne esistono di molte varietà e prezzo, ma spesso, anche i migliori, possono creare fastidiose irritazioni o tagli. Per scongiurare quest’ultima ipotesi, molti si affidano ad un rasoio elettrico: veloce, sicuro e facile da usare.
Tuttavia non manca qualche piccolo contro: per quanto ci si possa provare, qualche minuscolo accenno di pelo rimane sempre, anche in considerazione della difficoltà della testina di adattarsi alle curve del viso.

Per un risultato impeccabile invece conviene affidarsi a metodi più tradizionali come rasoio o lametta da barba. In questo caso, l’uso di idonei prodotti da barba farà sicuramente la differenza in fase di rasatura. La lametta dovrà essere ben affilata per garantire un passaggio uniforme sulla pelle, senza fastidiosi attriti che spesso causano irritazioni. Va da sé che rimane il rischio di tagliarsi e che per questo è richiesta precisione e delicatezza.

Per ridurre sensibilmente attrito e irritazioni conviene adoperare la schiuma da barba. Grazie alla sua azione idratante e rinfrescante, la schiuma per barba renderà il tutto più semplice e meno fastidioso. Sempre per ridurre le irritazioni, dopo la rasatura, conviene anche usare del dopobarba e beneficiare delle sue proprietà antisettiche e disinfettanti.

Ecco alcuni prodotti che ci sentiamo di consigliarvi per la vostra rasatura quotidiana: troverete sia rasoi a lama in stile shavette, sia regolabarba elettrici più pratici e portatili: guarda su amazon se invece siete indecisi tra le varie tipologie, potete leggere il nostro articolo riguardo la scelta tra regolabarba e rasoio shavette.

Come ammorbidire la barba lunga

La barba è per molti un accessorio imprescindibile per la figura di un uomo che si possa definire tale. Attenzione però a non confondere una barba lunga con una sciatta e trasandata! Per poter mostrare con fierezza una bella barba abbondante servono molte cure e attenzioni.

Come abbiamo detto inizialmente, la difficoltà maggiore durante le fasi iniziali della crescita è dovuta ai pruriti, vediamo come combatterli al meglio ammorbidendo la barba!

Innanzitutto è importante dare una forma ben definita a tutta quella peluria. Per questa ragione, oltre a qualche piccolo ritocchino con il rasoio, è importante scolpire il tutto con regola barba o forbici… esattamente come si farebbe con delle siepi in giardino! È proprio la forma e la pulizia del taglio a rendere la barba lunga appetibile e alla moda!

Tornando al tema morbidezza, la fase cruciale è il lavaggio: coccolate la vostra barba con prodotti specifici e sopratutto non dimenticate l’uso del balsamo da barba e dell’olio da barba, per idratare la cute del viso e i peli!

Aiutatevi con una spazzola per districare gli eventuali nodi, distribuire in modo uniforme l’olio e stimolare bene la cute, rimuovendo così anche gli eventuali accenni di forfora.

Se volete approfondire questo argomento e capire come ammorbidire la barba leggete il nostro articolo!

Quali prodotti per la barba lunga?

Oltre al taglio, per favorire e mantenere un aspetto ordinato, si può usare l’olio da barba, unito ad una buona spazzola da barba o un pettine (da usare con delicatezza) per districare i nodi e ordinare anche i peli più ribelli. Nel caso dei baffi invece è maggiormente usata la cera, al pari della cera per capelli, è una pasta usata per modellare baffi e barba fissandone la forma.

Esattamente come avviene con la rasatura, anche la barba lunga può essere causa di irritazioni cutanee e pruriti. Per questo conviene aggiungere l’uso di olio da barba – qui un nostro articolo sull’olio da barba Proraso – o di balsamo per barba, dopo ogni lavaggio, infatti questi prodotti risultano utili per rendere il tutto estremamente morbido e confortevole!

Prodotti barba online: come procurarseli?

Esistono molti shop online per acquistare ottimi prodotti per la cura della barba, nella sezione dedicata del nostro blog ne abbiamo visti alcuni presenti su Amazon. Ma è possibile acquistare prodotti per barba adatti a varie esigenze anche su altri portali, per soddisfare tutte le necessità: dalla rasatura alla cura di quella lunga.