
La barba è l’elemento distintivo e caratteristico di ogni uomo, c’è chi preferisce portarla corta e chi molto lunga e possiamo dire con certezza che sono tutte belle se vengono curate come si deve!
Sono veramente molte le guide che si trovano online su come curare la barba. Ebbene dopo tantissime richieste abbiamo deciso di buttare giù un piccolo manuale per aiutarvi a gestire al meglio il vostro viso e come prendersi cura della barba e dei baffi.
Indice dei contenuti
Come curare la barba
Come far crescere la barba
Quindi, come curare la barba? Partiamo dall’inizio se vuoi una bella barba curata devi farla crescere! Questa prima fase è probabilmente la più difficile, vuoi per l’attesa, vuoi per il dover resistere al prurito: è veramente la parte più impegnativa.
Se vuoi coltivare una buona barba partiamo col dire che purtroppo NON TUTTI hanno le basi genetiche per farsi crescere la barba dei loro sogni. Non ci sentiamo di dire che chiunque può avere una bella e folta barba perché non è così, la cura della barba non è l’unica cosa importante. La crescita della barba è una questione di attenzione ma soprattutto di genetica, bisogna essere predisposti purtroppo.
Quindi diffidate da quei prodotti o quei sistemi che vi garantiscono una crescita rigogliosa, miracolosa e super rapida, difficilmente i risultati saranno quelli promessi. Per il resto, nelle prime fasi di crescita tenete ben pulito il vostro viso, fate respirare la pelle, detergetelo con cura con prodotti neutri e nel caso non riusciate a resistere al prurito usate un velo di crema idratante.
E’ solo una fase iniziale per prendersi cura della barba: la pelle si deve abituare alla barba e con il tempo il fastidio sparisce.
Quanto tempo ci vuole?
Ci scrivete in tanti, soprattutto i più giovani, chiedendo quanto ci vuole a far crescere la barba. Ragazzi come possiamo rispondere a questa domanda?
E’ impossibile: ognuno ha i suoi tempi e quantificare i tempi di crescita non è possibile!
Abbiate pazienza, curate il vostro viso, prendetevi cura della barba e dei vostri baffi, godetevi lo sbocciare della vostra peluria facciale e datevi almeno qualche mese.
Inoltre vi possiamo dire con una certa sicurezza che non esistono prodotti per far crescere la barba più velocemente. Solo il tempo è nostro alleato in questa nostra scelta.
Abbiamo approfondito l’argomento in questo articolo: come far crescere la barba, leggilo per alcuni chiarimenti e consigli!
Cura e attenzioni: lavaggio
Ogni barba che si rispetti ha bisogno di cure. La barba, come i capelli, sono sempre peli e necessitano di cure, così come la cute sottostante. E’ importante capire come stimolare la crescita della barba e per fare questo dobbiamo prenderci cura della pelle perché è quella da cui parte, per i capelli così come per la barba, la cute sana è la base di un pelo sano.
Innanzitutto il lavaggio: è bene detergere la barba almeno un paio di volte la settimana, possibilmente con shampoo specifico, ma nulla toglie che possiate farlo con un buon prodotto nutriente che arrivi a idratare e proteggere anche la cute sottostante.
Ricordate inoltre che ogni volta che mangiate qualcosa la vostra barba entra in contatto con il cibo e questo può provocare untuosità e cattivi odori, cercate di detergere almeno la zona interessata dopo ogni pasto. Successivamente al lavaggio consigliamo anche l’uso della spazzola, per districare i nodi e ordinare i peli ribelli, supportata da un buon olio da barba che, grazie alla sua composizione, rafforza il pelo e nutre la cute.
Per quanto riguarda la manutenzione consigliamo di spuntare periodicamente i peli che vanno eliminati per preservare il look scelto: forbici, rasoio e regolabarba saranno sicuramente i vostri più fedeli aiutanti.
Come regolare la barba
Quando la tua barba è agli inizi, spunta e cresce sul tuo viso in modo non regolare, il che potrebbe dare un risultato estetico non gradevole alla tuo volo. E’ importante fin dalle prime fasi dare forma alla tua barba con olio e spazzola in modo che cresca nel modo che preferisci e si adatti alla forma del tuo viso.
In questo caso è bene farsi aiutare da un professionista che possa visualizzare la tua barba e il tuo volto, aiutandoti a gestirla al meglio.
Nulla toglie che possiate farlo da soli, armatevi di specchio, regolabarba e tanta pazienza: cominciate a rendere la vostra barba un’opera d’arte.
Come dare forma alla barba
Prima di tutto è importante scegliere lo stile di barba che meglio si adatta al vostro visto, che sia tondeggiante o affusolato, una bella barba curata saprà sicuramente valorizzarlo! Date un’occhiata allo stile di alcuni personaggi di serie tv per ispirarvi oppure scegliete il tipo di barba che più si adatta al vostro viso!
Ma come dare forma alla barba, in sostanza? Usando l’olio da barba: un additivo importante, non un accessorio, ma una parte fondamentale per una buona cura.
A cosa serve? L’olio è un protettivo per la vostra barba, dona lucentezza, idrata e profuma, il tutto a seconda dei componenti dello stesso, quindi scegliete con cura il vostro olio da barba. Ricordate che anche l’olio aiuta la cute quindi abbiate cura di arrivare alla radice del pelo durante l’applicazione.
Come usare l’olio da barba? Dopo aver lavato la barba non asciugatela ma mentre è ancora umida versate qualche goccia di olio sulle vostre mani, strofinate le mani in modo da creare quella sensazione di calore da attrito che aiuta a valorizzare i componenti dell’olio.
Fatto questo accarezzate la vostra barba per tutta la sua lunghezza senza tralasciare, come già detto, la cute, arrivate quindi fino alla pelle. Fatto ciò, prendete una spazzola da barba adeguata, anche di queste se ne trovano tante in commercio, e spazzolate con cura fino a che non avrà quella forma regolare e curata pronta per essere sfoggiata.


Problemi della barba
Ci scrivete anche in tanti per chiederci consigli su alcuni problemi che affliggono il vostro viso, di seguito proveremo a rispondere alle domande più comuni.
Barba a chiazze
Alcuni di voi purtroppo ci segnalano che in alcuni punti del viso la barba non cresce creando delle vere e proprie chiazze.
Come curare la barba se questa non cresce? Partiamo dalla notizia più brutta, potrebbe essere genetica…
Si avete letto bene, potreste avere la barba a chiazze perché non siete predisposti geneticamente a farla crescere in quei punti, nonostante la cura della barba e della peluria facciale sia molto importante, in questo caso dovrete cercare voi stessi delle soluzione alternative, purtroppo il trapianto follicolare sembra essere l’unica soluzione al problema.
Non disperate però altri fattori potrebbero incidere, lo stress per esempio. Il vostro stile di vita potrebbe essere troppo impegnativo al punto che il corpo reagisce in maniera anomala e come ben sapete la perdita dei peli è uno dei primi segnali che state vivendo la vostra vita “con troppa energia”.
Il prurito può essere un’altra causa, infatti durante le prime fasi la voglia di grattarsi è immensa e un ripetuto e costante passaggio delle unghie sulla cute potrebbe asportare il pelo alla radice creando così la famosa macchia, per risolvere questo fastidio persistente è impostante capire come ammorbidire la barba.
Per ultimo ricordate sempre che per stimolare la crescita della barba dovete prendervi cura del vostro viso con un buon detergente nutriente e con creme idratanti.
Leggi l’approfondimento completo sulla barba a chiazze e rimedi.
Prodotti per la barba
Purtroppo, come abbiamo già detto, non esistono prodotti o cure miracolose che facciano “scoppiare” la peluria facciale!
Sicuramente alcuni fattori possono contribuire alla crescita, primo in assoluto il tempo! Non farti abbattere se dopo le prime settimane la tua barba non è ancora diventata come sognavi, la crescita naturale dipenda da soggetto a soggetto, esattamente come tutti i peli del corpo.
Un consiglio che ci sentiamo di darti, almeno inizialmente, è di non intervenire troppo duramente durante lo sviluppo iniziale: cerca di dare subito la forma che vorresti, ma non intervenire quotidianamente, lasciala crescere in modo spontaneo rimuovendo solo i peli veramente fuori posto.
Shampoo e balsamo
I migliori alleati di una bella barba curata sono sicuramente shampoo e balsamo con i quali puoi detergere e nutrire peli e cute del viso. Come abbiamo già detto, l’igiene è essenziale perché aiuta ad alleviare i pruriti iniziali ammorbidendo la barba e rendendo la pelle più elastica.
Il nostro consiglio è quello di scegliere prodotti specifici per la barba perché sono meno “aggressivi” di altri saponi per viso o capelli, soprattutto sono arricchiti con ingredienti che mirano all’idratazione e al nutrimento dei peli. Un altro suggerimento è quello di consultare la lista degli ingredienti presente sull’etichetta: evitate il più possibile i detergenti con basse composizioni di ingredienti naturali, i prodotti con siliconi daranno inizialmente un aspetto molto bello, ma sul lungo termina la barba ne soffrirà molto.
Olio da barba
Per dargli vigore e “direzionarla” puoi usare un buon olio per barba, ce ne sono tanti in commercio (per esempio l’olio da barba Proraso): grazie alle sue proprietà emollienti da lucentezza al pelo e aiuta a dargli una forma ordinata rendendo la barba morbida.
La scelta di un buon olio da barba è una cosa molto personale perché varia secondo le fragranze e le esigenze, anche in questo caso il suggerimento è quello di preferire oli naturali e di qualità, diffidate dei prezzi troppo bassi indici di bassa qualità degli ingredienti! Leggete l’approfondimento sugli oli da barba per districarvi con agilità nella scelta migliore!
Ricorda sempre di usare anche una spazzola per barba per “spazzolarla” e indicarle la giusta direzione, inizialmente non usare un pettine che rischia di strapparla.
Rasoio, forbici e regolabarba
Una barba curata necessita sicuramente di manutenzione e qui entrano in gioco una moltitudine di opzioni che dipendono unicamente dal tempo che vogliamo dedicarci e dalle preferenze in senso stretto.
Lo strumento più utilizzato per il mantenimento del look è sicuramente il rasoio, ne esistono diverse tipologie ma condividono tutti lo stesso obiettivo: pulire completamente il viso con una passata. Diversamente forbici e regolabarba possono essere utilizzati anche per scorciare o sfoltire la massa di peli in modo più o meno accentuato.
Abbiamo già confrontato un regolabarba e un rasoio shavette ogni strumento ha una curva di apprendimento diversa ovviamente, ma non perdetevi d’animo è solo questione di abitudine e pratica!
Alimentazione sana
Spesso è un aspetto trascurato, ma anche una dieta sana ed equilibrata contribuisce a stimolare la crescita dei peli facciali, sembra impossibile, ma alcune vitamine e nutrienti riescono a rafforzare la peluria!
Gli alimenti a base di farine integrali, frutta con guscio e verdura a foglia verde, pesce e carote possono aiutare nello sviluppo poiché contengono acido folico, indispensabile per la salute dei peli, vitamina H, che rallenta l’indebolimento e la caduta di barba e capelli e vitamina A, grazie alla quale i follicoli piliferi e la pelle sono maggiormente idratati.
Provate per credere!