
La cura della barba è una delle prerogative per un uomo. C’è chi ci tiene in particolare modo, ed è sempre attento al suo aspetto e all’aspetto della sua barba, ed è anche esperto in materia di attrezzatura e prodotti adatti per la cura della stessa. Che tu sia amante del fai da te, o che abbia un salone di bellezza per uomini, gli strumenti sono fondamentali per una buona riuscita del lavoro. Presta attenzione a ciò che scegli, e ricorda di mettere al primo posto la qualità. Ma quali sono gli strumenti e i prodotti indispensabili per una cura perfetta della barba?
Indice dei contenuti
Attrezzatura per la cura della barba:
quale usare?
La giusta attrezzatura per la cura della barba
La scelta della giusta attrezzatura va fatta in base alle proprie esigenze e preferenze. Se sei alle prime armi con la cura della tua barba, potresti avere bisogno di un po’ di tempo in più per capire quale strumento e quale prodotto fa per te.
Se, invece, lavori o sei il proprietario di un salone di bellezza da uomo e sei barbiere di professione, fai in modo di non farti mancare nulla, perché avrai a che fare con una grande fetta di clientela, ed ognuno ha proprie necessità e richieste. Innanzitutto, tra gli strumenti must da avere, c’è la spazzola, regina nel regno barbuto delle barbe. Occorre per pettinare, rimuovere le impurità che si depositano e si nascondono all’interno dei peli, distribuire uniformemente i prodotti che utilizziamo sulla barba stessa. La spazzola non ha bisogno di una lunghezza minima per essere utilizzata, contrariamente al pettine, che richiede una lunghezza maggiore.
Se la spazzola è la regina, il rasoio da barba è il re. Ne esistono di vari tipi, misure, prezzi. Il fatto di sceglierne uno a discapito di un altro è qualcosa di personale. Ci sono rasoi elettrici, rasoi a mano libera, rasoi di sicurezza. Tra i rasoi di qualità, ci sono i rasoi di creatoreforbici, professionali e con prezzi nel mercato.
Che tu sia un professionista, o che debba fare un acquisto per uso personale, cerca di affidarti a marchi e modelli di qualità, in modo da garantirti dei buoni risultati anche nel fai da te. Oltre ai rasoi, fondamentali sono anche le forbici, accessorio utile per dare forma alla barba, ma più difficili da utilizzare in autonomia se non si è pratici. Se vuoi che sulla tua barba venga fatto un lavoro perfetto, affidati ad un barber shop professionista, e lascia che sia l’esperienza a fare il resto. Sicuramente, noterai il tocco di chi se ne intende e ha fatto di questo il suo mestiere.
Manutenzione degli accessori
La cura adeguata degli accessori per la barba è fondamentale per garantire una rasatura ottimale e una barba sempre in ordine. Una pulizia regolare è la chiave per mantenere la funzionalità e l’igiene degli strumenti che utilizzi quotidianamente.
Iniziamo con il rasoio: dopo ogni utilizzo è consigliato utilizzare una piccola spazzola fornita con il rasoio o un pennello morbido per rimuovere con delicatezza i peli accumulati sulle lame e nei punti difficili da raggiungere. Se il rasoio è dotato di testine rimovibili, seguendo le istruzioni del produttore, rimuovile e puliscile accuratamente sotto acqua corrente tiepida. Lascia asciugare completamente prima di riporre il rasoio nella sua custodia. Periodicamente, sostituisci le lame per garantire una rasatura efficiente e per evitare irritazioni cutanee. Per approfondire la corretta routine di pulizia del rasoio puoi approfondire con questo articolo.
Quando si tratta di accessori come pettini e spazzole, puliscili regolarmente per evitare l’accumulo di residui di prodotti e di peli. Usa uno shampoo delicato o una soluzione detergente e lasciali asciugare completamente prima di utilizzarli nuovamente.
La manutenzione degli accessori non solo prolunga la loro vita utile ma garantisce anche una rasatura igienica e confortevole. Incorpora queste pratiche nella tua routine di cura della barba e goditi gli strumenti perfettamente funzionanti e sempre pronti per esaltare la bellezza della tua barba.
Creme e lozioni per un look all’ultimo grido
Per avere una barba curata, è fondamentale tenerla pulita. È come se avessi una chioma di capelli sulla faccia, quindi va curata e lavata così come lavi la testa. Maggiore sarà la lunghezza della barba, maggiore sarà l’attenzione e la cura che ad essa dovrai riservare.
Per detergerla mattina e sera, può andar bene anche del semplice sapone neutro con acqua, facendo attenzione a risciacquarla ed asciugarla accuratamente. Se vuoi una pulizia profonda, invece, puoi lavare la tua barba direttamente sotto la doccia, con gli appositi shampoo, che hanno una composizione più delicata rispetto a quelli per capelli. Sono formati da sostanze che vanno a nutrire e ad idratare i peli, donando una sensazione di freschezza e di morbidezza.
Dopo lo shampoo, si passa al balsamo, ma anche qui c’è da fare una netta distinzione con quelli che vanno usati per la testa. I balsami per la barba sono più simili ad una cera, e vanno ad idratare sia il pelo che la pelle. La sua funzione è molto simile a quella dell’olio. Quest’ultimo, infatti, è un altro prodotto molto utilizzato nella cura della barba, perché aiuta a lenire il prurito tipo da post- depilazione. Grazie alle caratteristiche nutrienti dell’olio, la barba sarà più morbida ed avrà un aspetto più ordinato e gestibile.
Scegli una tua beauty routine dedicata alla barba, e testa i prodotti migliori per la tua pelle. Non cadere nella trappola di prodotti troppo cheap, perché potrebbero compromettere, in qualche modo, l’aspetto della tua barba o della tua pelle. La qualità deve essere di fondamentale importanza, per questo sarebbe opportuno scegliere prodotti di origine naturale, così da evitare il rischio di possibili reazioni allergiche o forfora.
Sul web ci sono molti siti che ti indirizzano al giusto acquisto dei prodotti da barba, dandoti più opzioni, con prezzi che variano, e che possono essere adatti a tutti. Se hai un barber shop, assicurati di acquistare e di proporre al cliente prodotti che vale la pena utilizzare.
La barba dice molto di una persona e del suo stile, del suo modo di essere e di curarsi, dunque è bene prestarle la giusta attenzione, trattandola con strumenti e prodotti professionali, che facciano sì la valorizzino al massimo.